Translate

lunedì 26 ottobre 2015

Il problema dell'insabbiamento della foce del Canale dei Pescatori di Ostia

Ostia, dopo manifestazione continua la mobilitazione dei pescatori: "prorogare il dragaggio del canale"

Roma, 26 Ottobre - "La manifestazione di sabato che ha visto la partecipazione di un centinaio di persone è solo l'inizio di una protesta che continueremo finché non saranno garantire soluzioni serie per il dragaggio del Canale dei Pescatori". Lo comunica in una nota l'associazione "Quelli del Canale dei Pescatori", tra i promotori dell'iniziativa di sabato e della raccolta di 500 firme sulla questione. "Il dragaggio iniziato venerdì scorso - continua la nota - non può terminare già martedì. I mezzi usati non sono idonei e non possono garantire un risultato soddisfacente in così pochi giorni e per questo chiediamo che i lavori siano prorogati finché la situazione non sia normalizzata. Lo abbiamo visto sabato durante la manifestazione, con barche e gommoni rimasti insabbiati con l'acqua che arrivava alle ginocchia e se smetteranno i lavori la situazione sarà ben presto anche peggiore. Vogliamo sapere dove sono i finiti i 300.000 euro stanziati per il dragaggio dalla Regione Lazio e vogliamo chiarimenti sul fatto che parte di questi soldi sembra siano stati utilizzati per la demolizione dei chioschi a Castel Porziano. Questa è una problematica che riguarda tutto il X Municipio, perché la situazione attuale del canale comporta seri rischi di allagamenti in tutto il territorio, ed i tanti soldi spesi negli anni rappresentano soltanto uno spreco. Occorrono soluzioni concrete ed immediate, abbiamo in mente già altre iniziative e non ci fermeremo - conclude l'associazione - fino al raggiungimento dell'obiettivo". 

Associazione Quelli del Canale dei Pescatori
3498096822


Ostia, pescatori in rivolta: da oggi raccolta firme e sabato manifestazione per chiedere il dragaggio

Roma, 19 Ottobre - Si mobilitano i pescatori di #Ostia e le attività che lavorano intorno al Canale dei Pescatori per chiedere il dragaggio. Da oggi a venerdì sarà allestito un gazebo fisso al borghetto per raccogliere le firme e per sabato mattina è prevista una grossa manifestazione alle ore 10 sul lungomare di fronte al canale. "Il problema dell'insabbiamento della foce del Canale dei #Pescatori di Ostia, sempre al centro di numerose polemiche che ha visto negli anni il più grosso sperpero di denaro pubblico del X Municipio - spiega l'Associazione Quelli del Canale dei Pescatori, tra i promotori della mobilitazione -  sicuramente è uno degli scandali più gravi di Roma. Anni di dragaggi inutili e costosi non hanno mai risolto il problema costringendo tutte le attività commerciali che vivono e lavorano con il canale ad eseguire decine di proteste verso gli organi competenti per rivendicare il loro legittimo diritto al lavoro, la comunità dei pescatori professionali, i diving center, i rimessaggi con i loro diportisti che contano circa 1500 imbarcazioni, hanno visto sperperare inutilmente solo negli ultimi 4 anni circa 4 milioni di euro, con il risultato che ad oggi la foce è di nuovo insabbiata con tutte le loro attività a rischio di chiusura. Dopo che è terminato un lavoro di dragaggio a dir poco ridicolo - continua l'associazione - per 25 giorni la ditta 'Leone', incaricata dal X municipio al dragaggio del canale per consentirne la navigazione, ha lavorato con un'attrezzatura sottodimensionata, inadatta all'opera, risultato final, 80.000 euro di soldi pubblici gettati letteralmente a mare e 20 cm di fondale, inutile per la navigazione e pericoloso per il rischio di esondazione a monte. Tutto questo accade in un momento delicatissimo del X Municipio, commissariato per mafia. Ricordiamo inoltre i 250.000 euro del 2012, spesi per l'acquisto di una draga che non ha mai funzionato, oggi tirata a terra come ferro vecchio . In questo momento la nostra 'associazione formata dalle famiglie dei pescatori professionali e dalle loro cooperative, il Really Scuba Diving, il Tor Paterno #Diving Center, il Roma Diving Center, il rimessaggio Fabietti, il rimessaggio Il Porticciolo, il rimessaggio Insieme per lo Sport, il ristorante La Buzzicona, il Bar Noir Café , il ristorante il Pescatore, il bar il Pescatore ed i cittadini del borghetto vogliono tornare a protestare per un intervento immediato e risolutivo: chiediamo il dragaggio del canale per consentire la navigazione e per la sicurezza dei cittadini che abitano a monte della foce - conclude l'associazione - e la messa in sicurezza dei moli".

Associazione Quelli del Canale dei Pescatori
3498096822