Translate
venerdì 26 febbraio 2016
La Madonna gonfiabile ... qualcuno ha spiegato agli inventori di questo "gioco", che la Vergine e é figura sacra ANCHE per l'ISLAM?
Questo riepilogo non è disponibile.
Fai clic qui per visualizzare il post.
martedì 16 febbraio 2016
L'attacco Eterofobo non è reato! #eterofobia
Minacce “gaye” agli autori di #UNISEX: “bruciamo il libro e gli autori in piazza!”
Bruciare i libri! Bruciare gli autori! Bruciare! Bruciare!
Bruciare i libri! Bruciare gli autori! Bruciare! Bruciare!
Non oso immaginare cosa sarebbe accaduto se una cosa del genere fosse successa per così dire "al contrario": si sarebbe parlato di attacco omofobo, di violenza verbale e minacce, ma non siamo tutti uguali, e io dico per fortuna!E invece l'attacco eterofobo è consentito, tutelato e diciamolo pure auspicato.
venerdì 12 febbraio 2016
Vino:ecco'tappi intelligenti', con tecnologia evitano frodi
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
ROMA - Arrivano sul mercato tappi per #vino e liquori che grazie alla tecnologia Near Field Communication (#Nfc), quella alla base dei pagamenti con gli smartphone, minimizzano la contraffazione e dialogano con il cliente dando informazioni sul prodotto. L'hanno realizzati @Nxp, gruppo leader mondiale nella progettazione e produzione di semiconduttori quotato alla borsa di New York, e Guala Closures Group, colosso nelle chiusure di sicurezza per vino e spirits. I tappi, definiti dagli ideatori, 'chiusure di sicurezza intelligenti' integreranno la tecnologia Nfc e saranno dotate di sistemi 'tamper evident' (anti manomissione), anticontraffazione e di monitoraggio. La tecnologia #Nfc verrà utilizzata per coinvolgere direttamente i consumatori: con un semplice tocco sul device (smarphone e tablet) potranno conoscere meglio i dettagli della bevanda in questione, ricevere ricette di cocktail, offerte speciali, premi fedeltà e molto altro ancora. Le nuove chiusure rileveranno e tracceranno l'apertura di una bottiglia per fornire una chiara indicazione dell'avvenuta apertura non autorizzata. I consumatori - tramite una app - potranno anche verificare la provenienza e l'integrità del prodotto attraverso qualsiasi dispositivo mobile Nfc abilitato.
I produttori così potranno interagire con i consumatori sia nel momento dell'acquisto del prodotto, sia durante il suo utilizzo.
I produttori così potranno interagire con i consumatori sia nel momento dell'acquisto del prodotto, sia durante il suo utilizzo.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)