I partiti accusano Grillo di ducismo ma la democrazia l'hanno uccisa loro
Translate
domenica 30 dicembre 2012
domenica 23 dicembre 2012
venerdì 21 dicembre 2012
sabato 8 dicembre 2012
Alberto B. Mariantoni è “andato avanti”
Proclama Italia, così avrebbe voluto Alberto, non molla
Alberto non è più fisicamente tra noi, ma la sua idea di unità e riscatto nazionale resta viva e indelebile.
Alberto non è più fisicamente tra noi, ma la sua idea di unità e riscatto nazionale resta viva e indelebile.
Pace in Palestina?
Pace in Palestina? Una meta sempre più lontana
Condanniamo pure gli attentati suicidi dei palestinesi, i razzi di Hamas e le bandiere con la stella di David bruciate in piazza dai manifestanti, ma se veramente amiamo la pace non possiamo sorvolare sulle responsabilità dell’Occidente americanizzato e continuare a giustificare la politica repressiva d’Israele. Il popolo ebraico ha subito per duemila anni ogni sorta di persecuzione, ma questo non deve essere usato dal governo israeliano come pretesto per la sua politica repressiva e disumana contro un popolo, quello palestinese, che ha una sola colpa: quella di amare la sua terra e di non volerla abbandonare.
Piano edilizio pubblico contro il debito
Si può cancellare il debito pubblico?? E che ruolo può svolgere l’edilizia? (di E.M.Mazzola)
Questa “partecipazione diretta dello Stato nel processo edilizio e nel mercato fondiario”, come l’Argentina e l’Islanda insegnano, dovrebbe andare di pari passo con la nazionalizzazione delle banche, a quel punto il debito potrebbe davvero divenire un brutto ricordo lontano … cosa stiamo aspettando dunque??
Questa “partecipazione diretta dello Stato nel processo edilizio e nel mercato fondiario”, come l’Argentina e l’Islanda insegnano, dovrebbe andare di pari passo con la nazionalizzazione delle banche, a quel punto il debito potrebbe davvero divenire un brutto ricordo lontano … cosa stiamo aspettando dunque??
Il Lavoro: strumento o fine? (di Carlo Pisani)
Il Lavoro: strumento o fine? (di Carlo Pisani)

Un interessante articolo di Carlo Pisani sul senso del lavoro e la deformazione sia della parola che delle aspettative connesse ai risultati del lavoro e di colui che lavora.... nell'ottica specialistica di un giuslavorista che affronta con coraggio una serie di idolatrie connesse alla funzione e allo scopo del lavoro stesso.

domenica 2 dicembre 2012
Cazzasity
Curiosity su Marte: non aspettiamoci la vita
La frase di Grotzinger, a quanto pare, non era direttamente riferita ai risultati delle analisi di Curiosity. Piuttosto concludeva una dichiarazione in cui il ricercatore spiegava che la Nasa aveva appena ricevuto i dati relativi ai primi campioni di suolo marziano studiato dal rover grazie alSample Analysis at Mars (Sam), il laboratorio in miniatura del gioiello della Nasa, in grado potenzialmente di individuare molecole organiche, quelle che contengono carbonio e sonopotenziali indicatori della presenza, anche passata, di forme di vita.
La frase di Grotzinger, a quanto pare, non era direttamente riferita ai risultati delle analisi di Curiosity. Piuttosto concludeva una dichiarazione in cui il ricercatore spiegava che la Nasa aveva appena ricevuto i dati relativi ai primi campioni di suolo marziano studiato dal rover grazie alSample Analysis at Mars (Sam), il laboratorio in miniatura del gioiello della Nasa, in grado potenzialmente di individuare molecole organiche, quelle che contengono carbonio e sonopotenziali indicatori della presenza, anche passata, di forme di vita.
Arfioooooo
Campidoglio, si candida Alfio Marchini "Cederò mie aziende, poi una lista civica"
L'imprenditore ospite di Lucia Annunziata a "In mezz'ora" conferma la sua corsa in solitaria a sindaco di Roma.
Chi e' Alfio Marchini, il costruttore che punta al Campidoglio
Tiriamo le somme: palazzinaro "de sette generazioni", ammanicato comunista e romanista, "amico" dei palestinesi, Rai e soprattutto Giubileo del 2000 ...
Quasi quasi è mejo Alemanno!!!
L'imprenditore ospite di Lucia Annunziata a "In mezz'ora" conferma la sua corsa in solitaria a sindaco di Roma.
Alfio Marchini (Roma, 1 aprile 1965) è un imprenditore italiano, noto per il suo impegno nei settori dell’energia, dell’editoria e delle costruzioni oltre che per l’impegno civile in fondazioni benefiche e culturali, specialmente a livello internazionale.
Ingegnere, 5 figli, Alfio Marchini è socio fondatore, membro del Board Internazionale e Presidente del Board Italiano dello Shimon Peres Center For Peace; inoltre è membro del Board di Non Governmental Peace Strategies Project, insieme tra gli altri a George Bush Sr,Kofi Annan, Javier Solana, Mikhail Gorbachev; cofondatore della Associazione ItaliaDecide (Presidente onorario Carlo Azeglio Ciampi); ed è stato nel Consiglio della Fondazione Mariani per le malattie neurologiche infantili.
È inoltre noto per la sua prolifica carriera da giocatore di polo, sport nel quale ha vinto, anche da capitano della Nazionale Italiana, tutti i maggiori tornei a livello mondiale.
Nato a Roma da una famiglia di costruttori vicina al partito comunista, frequenta gli istituti Massimiliano Massimo e San Giuseppe De Merode, conseguendo il diploma di maturità scientifica con la votazione di 60/60.
Inizia a lavorare già durante gli studi superiori al fianco del nonno Alfio “senior” e del prozio Alvaro Marchini, già presidente della Roma e padre della nota attrice Simona Marchini. Assume la guida delle società di famiglia nel 1989, dopo la morte di Alfio, ancor prima di terminare gli studi in ingegneria civile a 23 anni presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Nel corso degli anni rivendicherà sempre con orgoglio la gavetta alla quale fu sottoposto dal nonno: la sua esperienza di vita con il nonno è raccontata dallo stesso Alfio Marchini in un saggio di MicroMega, realizzato in occasione dei 50 anni dalla liberazione.
Nel giugno del 1994 viene nominato dai Presidenti di Camera e Senato membro del Consiglio di Amministrazione della RAI – Radiotelevisione Italiana e, dal luglio 1994, Presidente del Consiglio di Amministrazione di SIPRA, la concessionaria di pubblicità della RAI. A dicembre 1994, si dimette dall’incarico a causa del disaccordo sulla strategia aziendale e sulle nomine realizzate dall’allora governo Berlusconi.
Dal 1995 al 1998 è Amministratore Delegato di Roma Duemila S.p.a., società di proprietà del Gruppo Ferrovie dello Stato, con il compito di coordinare gli interventi di riqualificazione urbana e infrastrutturale della città anche in previsione del Giubileo del 2000.
Nel dicembre 2012 annuncia ufficialmente in un'intervista la sua candidatura a sindaco di Roma per le prossime elezioni amministrative. ( http://it.wikipedia.org/wiki/Alfio_Marchini)Chi e' Alfio Marchini, il costruttore che punta al Campidoglio
Tiriamo le somme: palazzinaro "de sette generazioni", ammanicato comunista e romanista, "amico" dei palestinesi, Rai e soprattutto Giubileo del 2000 ...
Quasi quasi è mejo Alemanno!!!
Iscriviti a:
Commenti (Atom)