Translate

domenica 2 dicembre 2012

Arfioooooo

Campidoglio, si candida Alfio Marchini "Cederò mie aziende, poi una lista civica"

L'imprenditore ospite di Lucia Annunziata a "In mezz'ora" conferma la sua corsa in solitaria a sindaco di Roma.
Alfio Marchini (Roma1 aprile 1965) è un imprenditore italiano, noto per il suo impegno nei settori dell’energia, dell’editoria e delle costruzioni oltre che per l’impegno civile in fondazioni benefiche e culturali, specialmente a livello internazionale.
Ingegnere, 5 figli, Alfio Marchini è socio fondatore, membro del Board Internazionale e Presidente del Board Italiano dello Shimon Peres Center For Peace; inoltre è membro del Board di Non Governmental Peace Strategies Project, insieme tra gli altri a George Bush Sr,Kofi AnnanJavier SolanaMikhail Gorbachev; cofondatore della Associazione ItaliaDecide (Presidente onorario Carlo Azeglio Ciampi); ed è stato nel Consiglio della Fondazione Mariani per le malattie neurologiche infantili.
È inoltre noto per la sua prolifica carriera da giocatore di polo, sport nel quale ha vinto, anche da capitano della Nazionale Italiana, tutti i maggiori tornei a livello mondiale.
Nato a Roma da una famiglia di costruttori vicina al partito comunista, frequenta gli istituti Massimiliano Massimo e San Giuseppe De Merode, conseguendo il diploma di maturità scientifica con la votazione di 60/60.
Inizia a lavorare già durante gli studi superiori al fianco del nonno Alfio “senior” e del prozio Alvaro Marchini, già presidente della Roma e padre della nota attrice Simona Marchini. Assume la guida delle società di famiglia nel 1989, dopo la morte di Alfio, ancor prima di terminare gli studi in ingegneria civile a 23 anni presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Nel corso degli anni rivendicherà sempre con orgoglio la gavetta alla quale fu sottoposto dal nonno: la sua esperienza di vita con il nonno è raccontata dallo stesso Alfio Marchini in un saggio di MicroMega, realizzato in occasione dei 50 anni dalla liberazione.
Nel giugno del 1994 viene nominato dai Presidenti di Camera e Senato membro del Consiglio di Amministrazione della RAI – Radiotelevisione Italiana e, dal luglio 1994, Presidente del Consiglio di Amministrazione di SIPRA, la concessionaria di pubblicità della RAI. A dicembre 1994, si dimette dall’incarico a causa del disaccordo sulla strategia aziendale e sulle nomine realizzate dall’allora governo Berlusconi.
Dal 1995 al 1998 è Amministratore Delegato di Roma Duemila S.p.a., società di proprietà del Gruppo Ferrovie dello Stato, con il compito di coordinare gli interventi di riqualificazione urbana e infrastrutturale della città anche in previsione del Giubileo del 2000.
Nel dicembre 2012 annuncia ufficialmente in un'intervista la sua candidatura a sindaco di Roma per le prossime elezioni amministrative. ( http://it.wikipedia.org/wiki/Alfio_Marchini)

Chi e' Alfio Marchini, il costruttore che punta al Campidoglio

Tiriamo le somme: palazzinaro "de sette generazioni", ammanicato comunista e romanista, "amico" dei palestinesi, Rai e soprattutto Giubileo del 2000 ...
Quasi quasi è mejo Alemanno!!!

Nessun commento:

Posta un commento