Enrico Mattei: immaginare il futuro per costruire il presente
Sullo sfondo dell' Italia del dopoguerra, fino al 1962, nel racconto si intrecciano il percorso professionale di Enrico Mattei con la nascita dell' Eni e le sue vicende personali, mostrando il coraggio di un grande uomo che ha dedicato agli altri la sua “energia‘.
Lo spettacolo è a ingresso libero fino ad esaurimento posti e toccherà dal 3 maggio al 7 giugno i teatri di Ravenna (3 maggio), Brindisi (10 maggio), Genova (25 maggio) e Viggiano (7 giugno). spettacoli teatrali dedicati alla figura di Enrico Mattei.
Nessun commento:
Posta un commento