Translate

venerdì 30 gennaio 2015

Aridatece il Mullah Omar

Rimpiangeremo la moderazione e la saggezza del Mullah Omar

Aveva previsto un talebano intervistato da Terzani: «Io non so chi sia Osama, non l'ho mai incontrato, ma se Osama è nato a causa delle ingiustizie commesse in Afghanistan, queste ingiustizie faranno nascere tanti altri Osama». E così è stato. Di fronte alla spietatezza senza se e senza ma dell'Isis rimpiangeremo la moderazione e la saggezza del Mullah Omar. 'Il Mostro'.
Massimo Fini, Il Fatto Quotidiano, 17 gennaio 2015

VinNatur Genova 2015

VinNatur Genova 2015

Domenica 1 e lunedì 2 febbraio si svolgerà al Palazzo della Borsa, VINNATUR GENOVA
salone dei vini naturali organizzato da VinNatur - Associazione viticoltori naturali
in collaborazione con la Camera di Commercio di Genova.
Degustazioni di oltre 300 vini di 67 vignaioli in arrivo da 14 regioni italiane, dalla Francia e dal Portogallo,
con tipicità gastronomiche in accompagnamento.
Domenica 1 febbraio la tavola rotonda dedicata a METEO E VIGNA, ospite d'eccezione in noto meteorologo e climatologo LUCA MERCALLI.


L'immagine in allegato ha credit © Carlo Baroncini.

Olocausto: quello che gli storici non dicono ...

La collaborazione tra nazisti ed organizzazioni ebraiche e l'ipocrisia dell'occidente democratico


OLOCAUSTO
Quello che gli storici non dicono
 
La collaborazione tra nazisti ed organizzazioni ebraiche
e l'ipocrisia dell'occidente democratico
 
di Gianfredo Ruggiero

Se non si legge correttamente clicca QUI.
In allegato l'articolo completo con le note di approfondimento.
 
 

Nella drammatica vicenda della persecuzione hitleriana vi sono due aspetti poco noti e per nulla dibattuti, mi riferisco all'attiva collaborazione tra regime nazista e organizzazioni sioniste per agevolare il trasferimento degli ebrei tedeschi in Palestina e l’atteggiamento ipocrita dell'Occidente, che se da un lato esprimeva solidarietà agli ebrei vessati dai nazisti dall’altro si rifiutava di ospitarli.
Altra questione poco dibattuta riguarda le linee ferroviarie da cui transitavano i convogli carichi di ebrei. Gli alleati sapevano fin dagli inizi del 1942 dell’esistenza dei campi di concentramento eppure, nonostante i massicci bombardamenti alleati che ridussero in macerie la Germania, le linee ferroviarie utilizzate dai tedeschi per trasferire gli ebrei nei campi di lavoro non furono mai attaccate.
Come mai, mi domando, questi fatti sono sottaciuti se non del tutto ignorati anche dagli storici più autorevoli? Forse per non mettere in imbarazzo i cosiddetti paladini della libertà?
Nel “Giorno della Memoria” esprimiamo la nostra piena solidarietà  al popolo ebraico per la persecuzione subita e la ferma condanna ad ogni forma di discriminazione razziale. Questo però non deve indurci a sorvolare sulle pesanti responsabilità, condite di cinismo e ipocrisia, delle democrazie occidentali che vedevano, sapevano e volgevano lo sguardo altrove rendendosi, perlomeno sotto il profilo politico e morale, complici dei carnefici.... per continuare  clicca QUI.

domenica 18 gennaio 2015

Alla ricerca del Graal ... Maremmano

La Leggenda del Re Minatore (Recensione)


Oriano Negrini: La Leggenda del Re Minatore –La spada e il Graal fra Siena e la Maremma
Ed. Effigi, Arcidosso (GR) - pagg. 267 con illustrazioni in b/n nel testo, € 15,30.

Grazie agli scavi è riemersa dalla terra una chiesa singolarissima, dalla forma rotonda e con sei absidi (unico esempio, al momento, in Italia) con un’aula di culto adiacente all’edificio principale in cui è stata trovata la tomba di un uomo, identificato dagli scopritori come un Cavaliere sulla base delle caratteristiche dello scheletro (segni di ferite, alterazioni ossee dovuti al prolungato ustilizzo del cavallo), i cui resti risalgono alla prima metà dell’XI secolo, ma del quale mancano totalmente riferimenti storici.

giovedì 15 gennaio 2015

Rimuovete il sindaco non i sanpietrini!

Decoro urbano, questo sconosciuto - di E.M.Mazzola

Articolo da leggere sulla proposta di rimozione e vendita dei sanpietrini romani !!!

Visita al Museo Nazionale Romano

Museo Nazionale Romano - PALAZZO MASSIMO alle Terme tra sculture antiche e giardini dipinti

Associazione culturale "ANDAR PER ARTE"
Costruito alla fine dell’800, è oggi polo espositivo di grande prestigio. Custodisce alcuni dei più grandi testimoni dell’antichità romana come il Discobolo Lancellotti e il Pugile delle terme, la Bambina di Grottarossa e la sua bambola di avorio, una delle poche mummie di epoca romana rinvenute. Potremo anche ammirare gli splendidi giardini affrescati della villa di Livia a Prima Porta e quelli dei sotterranei della villa della Farnesina. In occasione del bimillenario augusteo avremo modo di conoscere più da vicino il Princeps romano.


giovedì 8 gennaio 2015

Ai musulmani non gli charb - ava

La satira irriverente di Charlie Hebdo

CHARB, IL DIRETTORE DI CHARLIE HEDBO

Tra le vittime della strage nella redazione di Charlie Hedbo a Parigi anche il direttore e vignettista della rivista satirica francese, Stephane Charbonnier, detto Charb.

lunedì 5 gennaio 2015

Ergo sum ...

Vigneti sotto controllo via tablet: alle PMI la connettività piace rivestita di contenuti

Ergo, un sistema domotico che consente di monitorare da remoto, tramite applicazione su tablet o smartphone, l’umidità e la temperatura delle cantine


Il caso dell’azienda vitivinicola Le Marchesine, che monitora cantine e coltivazioni in Franciacorta da remoto, dimostra il modello di Informatica Lombarda: «Sfruttando la convergenza delle tecnologie su IP, facciamo dialogare sistemi diversi – video, elettrici, di condizionamento, d'illuminazione - gestendo un’intera casa, un ufficio o un’azienda con smartphone e tablet», spiega l'amministratore unico Fulvio Baresi

domenica 4 gennaio 2015

Avanguardia Ordinovista: intervista a Franco Freda

INTERVISTA a FRANCO FREDA, pubblicata sull’ INSERTO VENETO de “IL CORRIERE DELLA SERA” del 24/12/2014, a cura di Andrea Priante
Come giudica questa Avanguardia Ordinovista? «Mi pare che sia improprio parlare di “giudizio”: parlerei solo di igiene mentale. E proprio per questo mi stupisco che ci siano dei magistrati che emettono mandati di cattura. I dementi si curano, non si catturano»

venerdì 2 gennaio 2015

Conflitto di interessi ?

A Tiscali di Renato Soru del Pd appalto internet Pa con sconto 89%?

Giorgio Meletti sul Fatto: con internet a pedali ci guadagna solo Soru, che è anche europarlamentare e segretario regionale del Pd. L'offerta di Tiscali un terzo di quella Telecom, il cui fatturato è 72 volte superiore a quello di Tiscali solo in Italia e ha fatto 3 miliardi di investimenti conti i 25 milioni di euro di Tiscali. 

E ora si capisce perchè non c'è una legge sul conflitto di interessi