Associazione culturale "ANDAR PER ARTE"
Costruito alla fine dell’800, è oggi polo espositivo di grande prestigio. Custodisce alcuni dei più grandi testimoni dell’antichità romana come il Discobolo Lancellotti e il Pugile delle terme, la Bambina di Grottarossa e la sua bambola di avorio, una delle poche mummie di epoca romana rinvenute. Potremo anche ammirare gli splendidi giardini affrescati della villa di Livia a Prima Porta e quelli dei sotterranei della villa della Farnesina. In occasione del bimillenario augusteo avremo modo di conoscere più da vicino il Princeps romano.
Nessun commento:
Posta un commento