Translate

martedì 7 luglio 2015

#Goodwine Neviglie

Goodwine Neviglie dal 10 al 12 luglio

Goodwine Neviglie, il convivio enogastronomico e culturale di Neviglie è arrivato alla undicesima edizione e risulta sempre un atteso e particolare appuntamento estivo che coniuga degustazioni di grandi vini, arte e cultura e la consueta tavola rotonda per discutere i grandi progetti di questo territorio. La volontà del Comune di Neviglie e di tutte le associazioni e i gruppi comunali che si occupano di organizzare questa manifestazione, è certamente quella di offrire una manifestazione che pone in risalto l’enogastronomia d’eccellenza, associando i caratteri della tradizione con quelli più “turistici” di tono internazionale.

lunedì 6 luglio 2015

Schiavi macedoni, assoldati da loro connazionali che agiscono da veri e propri caporali

Certificazione etica contro i caporali del vino

La denuncia di Giancarlo Gariglio, uno dei curatori della guida sul vino di Slow Food, secondo il quale nelle vigne di Langhe e Monferrato lavorerebbero “schiavi macedoni, assoldati da loro connazionali che agiscono da veri e propri caporali” ha scosso profondamente il mondo dei barolisti. La Cia di Cuneo ha scritto ai suoi consociati della zona del Barolo, un centinaio tra gli 11 Comuni del disciplinare, per invitarli prendere le distanze da chi si serve di dubbie cooperative in vigna ed a sottoscrivere una “certificazione etica” per dichiararsi pubblicamente estranei a qualsiasi forma di “caporalato”. E la risposta è stata immediata e positiva.

Langhe del Barolo e del Barbaresco tra vigneti

A spasso per le Langhe gli appuntamenti di luglio

Anche per il mese di luglio sarà possibile conoscere meglio le Langhe del Barolo e del Barbaresco tra vigneti, castelli, cantine e paesaggi meravigliosi grazie agli itinerari proposti dalla cooperativa Itinera Servizi Turistici, con sede ad Alba. 
Nell’ambito dell’iniziativa “A spasso per le Langhe”