Translate

giovedì 26 febbraio 2015

Oggi vendono l' #Enel domani tutto il resto ...

Enel, chiusa la vendita del 5,7%. Il Tesoro incassa 2,2 miliardi

Missione compiuta nell'operazione-lampo, lo Stato scende al 25,5% del capitale e la società è potenzialmente contendibile. Enav, Poste e Ferrovie le prossime operazioni da concludere...

Come a dire è solo l'inizio ... Svendita totale!

mercoledì 25 febbraio 2015

Sarà veramente libero mercato?

Rai Way, Mediaset vuole comprarla Lanciata offerta d’acquisto e scambio


NASCEREBBE UN COLOSSO NAZIONALE NELLE INFRASTRUTTURE DI TRASMISSIONE TELEVISIVE
di Fabrizio Massaro
L’obiettivo è creare un grande unico polo nazionale dell’infrastruttura televisiva da 5 mila antenne, sul modello già esistente in Francia, Regno Unito e Spagna. E per di più «in grado di svolgere un ruolo rilevante anche nel settore delle telecomunicazioni», è scritto nella nota che annuncia l’operazione.Nascerebbe un colosso nazionale nelle infrastrutture di trasmissione televisive

Kiev non paga, Mosca difende i suoi interessi

Caso Gazprom, Mosca avverte: “Se Kiev non paga l’Europa è nei guai”

L’azienda pubblica russa del gas, ha avvertito che potrebbero esserci delle interruzioni nella fornitura all’Europa poiché Kiev non ha completato il prepagamento per il mese di marzo, cosa che potrebbe portare a una nuova chiusura dei rubinetti del metano da parte di Mosca tra due giorni. Lo sostiene il numero uno del gigante russo del gas Gazprom, Alexiei Miller, citato dall’agenzia Interfax. Miller denuncia che la quantità di metano già pagato fra quello di cui dispone Kiev ammonta finora a soli 219 milioni di metri cubi.

martedì 24 febbraio 2015

Ciao Campione

Alberto, stella del windsurf italiano, trovato morto a 29 anni nella sua casa

Vicecampione del mondo nella specialità funboard, aveva ottenuto anche una serie di risultati da podio a livello italiano. Il primo allarme è arrivato dagli amici, che non vedendolo arrivare all'allenamento quotidiano, si sono recati nell'abitazione di Alberto, dove hanno fatto la terribile scoperta. 

lunedì 23 febbraio 2015

#Eternit ... A loro il risarcimento è stato annullato ...

Eternit, annullati i risarcimenti. Cassazione: processo doveva essere per lesioni

Il processo torinese per le morti da amianto era prescritto prima ancora del rinvio a giudizio dell'imprenditore svizzero Schmideiny: lo sottolinea la Cassazione nelle motivazioni, depositate oggi, del verdetto di prescrizione che lo scorso 19 novembre ha, tra l'altro, annullato i risarcimenti alle vittime.

#VittorioEmanuele ...Risarcito ... lui

Vittorio Emanuele, 40 mila euro di indennizzo per il carcere: «Li darò in beneficenza»

«Sono felice perchè oggi, attraverso un segno concreto che dimostra ancora una volta come quella vicenda sia stata solo una fiera di assurdità e di sopraffazione, giustizia si compie ancora una volta. Giustizia per me, giustizia per la mia Casa, giustizia per i miei cari e per coloro che mi sono stati vicini in questi anni». 

martedì 17 febbraio 2015

Renzi restituisce la #refurtIVA

Partite Iva, aliquota contributiva congelata al 27,72%. Blocco-sfratti, mini-proroga di 4 mesi

Proroga al 2015 del vecchio regime dei “minimi” 
La novità più attesa era la proroga al 2015 del vecchio regime dei minimi Iva al 5% e la riapertura della rateizzazione delle cartelle Equitalia. L’emendamento approvato sui minimi stabilisce che i possessori di partita Iva, con guadagni fino a 30mila euro, per tutto il 2015 potranno optare sia per il nuovo regime dei minimi con l’aliquota forfettaria al 15%, come previsto dalla legge di Stabilità 2015, sia per il vecchio regime al 5% ma con il limite fino a 5 anni o al raggiungimento dei 35 anni d’età.

Partite Iva, bloccato al 27,72% l’aumento dell’aliquota Inps
Tra le novità dell’ultim’ora, anche l’approvazione dell’emendamento Saltamartini sempre sulle partite Iva, sottoscritto da tutti i gruppi parlamentari: bloccato al 27,72%, per il terzo anno consecutivo, l’aumento previsto dell’aliquota contributiva Inps per le partite Iva, grazie alla copertura di 120 milioni di euro individuata dal governo. L’aliquota dei contributi previdenziali dovuta dai titolari di partita Iva iscritti alla gestione separata Inps aumenterà gradualmente nei prossimi anni successivi: salirà al 28% nel 2016 e al 29% nel 2017.

sabato 14 febbraio 2015

Hanno armato l' #Isis, ora li portano qui ..

Isis insiste, "nostra bandiera su Roma"


Nuova minaccia al simbolo del cristianesimo nella rivista Daqib

Uno e trino ...

No alla creazione di embrioni con tre genitori

Chiediamo al Governo britannico di vietare qualsiasi manipolazione genetica dell'embrione umano, soprattutto per quanto riguarda la proposta, avanzata nel Regno Unito, di creare embrioni da tre genitori.

Il #PirataVive

14 Febbraio 2014 Marco Pantani, 10 anni senza il Pirata

Le caratteristiche di un mito Un mito aiutato a crescere dai rituali che ne aumentavano la curiosità. La spoliazione, ad esempio. Le telecamere, prima dell’inizio di una salita decisiva, lo andavano a cercare: lui si toglieva il cappellino, gli occhiali da sole, si alleggeriva della borraccia. Era il segno dell’inizio della battaglia: era pronto ad alzarsi sui pedali e accelerare.  Le caratteristiche di un mito Un mito aiutato a crescere dai rituali che ne aumentavano la curiosità. La spoliazione, ad esempio. Le telecamere, prima dell’inizio di una salita decisiva, lo andavano a cercare: lui si toglieva il cappellino, gli occhiali da sole, si alleggeriva della borraccia. Era il segno dell’inizio della battaglia: era pronto ad alzarsi sui pedali e accelerare.

mercoledì 11 febbraio 2015

#RomaInquieta


IL SEGRETO DEI COSMATI – Roma Inquieta

Avventure e Misteri nella Roma dal Medievo al Barocco"
è una serie di cinque incontri a carattere artistico -
musicale – enogastronomico, che si terrà a partire dal
prossimo 23 gennaio 2015 alle ore 19,30 presso la Galleria
delle Arti L’Universale. 

martedì 10 febbraio 2015

Foibe: ricordare

Foibe: il giorno del ricordo

Il 10 febbraio, data della ratifica dei trattati di pace del 1947, si ricordano gli eccidi in Istria e Venezia-Giulia. A 70 anni dai massacri del 1945

lunedì 9 febbraio 2015

Serata solidale

ROMA, SERATA DI SOLIDARIETA’ PER IL POPOLO PALESTINESE

Venerdì 23 gennaio dalle ore 21.00, presso il Falls Road in via di San Martino ai Monti, a Roma, si svolgerà una serata di solidarietà per il Popolo palestinese.

sabato 7 febbraio 2015

Renzi restituisce la #refurtIVA

Il pasticciaccio delle partite IVA
Questa settimana si è tornato a parlare molto delle partite IVA e del cosiddetto “regime dei minimi”, un regime fiscale vantaggioso che è stato modificato dalla Legge di stabilità del 2015. Mercoledì 4 febbraio l’associazione di autonomi e freelance ha organizzazione una specie di “manifestazione” su Twitter con l’hashtag “restituite la #refurtIVA” per spingere il governo a ritirare le modifiche che molti ritengono essere peggiorative sul regime dei minimi.

Wurstel a Sanremo...

Conchita Wurst a Sanremo
L'iniziativa riguarda l'imminente ospitata dell'artista #Conchita Wurst a #Sanremo. Conchita, all'anagrafe Thomas #Neuwirth, ha vinto l'Eurovosion Song Contest dello scorso anno ed ha acquisito notevole fama anche per il suo look stravagante (si veda la foto qui a destra).
Conchita, in alcuni eventi pubblici degli scorsi mesi, ha dichiarato il proprio appoggio al matrimonio gay e rappresenta, con la sua estetica e le sie performance, un esempio di promozione della cosiddetta ideologia gender, secondo cui gli esseri umani non sono maschi o femmine, ma possono appartenere a numerosissimi generi intermedi a seconda delle loro scelte e dei loro stati.
La petizione di Fabio Tommasini (http://www.citizengo.org/it/18222-conchita-wurst-sanremo) chiede alla RAI non di annullare l'esibizione di Conchita, ma di non trasformarla in un momento di propaganda contro i valori della famiglia.

Non è la prima volta che il Festival di Sanremo rischia di trasformarsi in un momento di provocazione e propaganda ideologica. Se segui le nostre iniziative dall'anno scorso ricorderai la campagna riguardante l'ospitata del cantante #Rufus Wainwright

mercoledì 4 febbraio 2015

Le leadership delle democrazie, legate al consenso 'qui e ora' non riescono a guardare al di là del proprio naso.

Soldi all'agricoltura perché sarà il cibo il vero problema

Io credo che questa liquidità dovrebbe essere diretta nel settore dell'agricoltura perché negli anni a venire il cibo diventerà, anche nei paesi sviluppati, anzi forse soprattutto in questi, il problema cruciale. Fu l'intelligente politica di Mussolini che senza abbandonare l'industria (l'Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fu un'efficace risposta alla crisi del '29 causata, guarda un po', dall'America) puntò sull'agricoltura con la bonifica delle paludi pontine e maremmane e con gli incentivi ('la campagna del grano' mi pare si chiamasse). Ma Mussolini era un dittatore e poteva permettersi politiche lungimiranti, anche con metodi piuttosto sbrigativi. Le leadership delle democrazie, legate al consenso 'qui e ora' non riescono a guardare al di là del proprio naso. E sarà questo, Isis o non Isis, che le porterà a fondo.

Quantitative easing, un lungimirante articolo di Massimo Fini a riguardo.

Daje Ale!

Ale Sensini, braccio rotto in snowboard: "Pensavo di essere sul surf..."

Alessandra Sensini, oro olimpico a Sydney nel windsurf, si è rotta un braccio cadendo con lo snowboard in montagna.