Translate

venerdì 30 novembre 2012

Israele isolato

Palestina all'Onu, Israele furente

Netanyahu: grazie a chi a votato contro e mastica amaro ma tiene duro'Senza assenso Israele niente Stato palestinese'.
Netta vittoria di Hamas, Obama corre in soccorso dello stato ebraico, ma con poca convinzione e poca voglia di invischiarsi.Netta vittoria di Hamas, Obama corre in soccorso dello stato ebraico, ma con poca convinzione e poca voglia di invischiarsi.

Il tettone

Se è lui a volersi ridurre il seno


In Italia è aumentato del 20% il ricorso alla riduzione chirurgica delle mammelle tra gli uomini

Mangiare di meno e meglio no eh ...

giovedì 29 novembre 2012

RoZICOne

Guarda questo fantastico video su MSN: Italia-Brasile 3-2 ha rovinato il calcio

Italia-Brasile 3-2 ha rovinato il calcio
Ne e' convinto Zico, il numero 10 della nazionale verdeoro del 1982: "Se avessimo vinto il calcio sarebbe stato differente!

martedì 27 novembre 2012

Una cagna ...

Britney Spears apre un account Twitter alla sua cagnetta e spopola
Britney Spears ha aperto un account Twitter al suo nuovo cagnolino. 

Non meno idiota chi twitta con lei ...

Monti ora prova a demolire la sanità pubblica

Monti: Ragionare su forme finanziamento integrative per sanità

"Abbiamo la consapevolezza - ha spiegato il premier - di vivere un momento difficile. La crisi ha colpito tutti e ha impartito lezioni a tutti. E' importante riflettere sulle lezioni impartite dalla crisi. Il campo medico non è un'eccezione. Le proiezioni di crescita economica e quelle di invecchiamento della popolazione mostrano che la sostenibilità futura dei sistemi sanitari - incluso il nostro servizio sanitario nazionale, di cui andiamo fieri e di cui il Ministro Balduzzi, che tanto incisivamente lavora per migliorarlo ulteriormente, è giustamente fiero - potrebbe non essere garantita se non si individueranno nuove modalità di finanziamento e di organizzazione dei servizi e delle prestazioni". 

E così è pronto a demolire un altro bel pezzo di stato sociale ...

La salma di Yasser Arafat riesumata a Ramallah

Salma Arafat riesumata a Ramallah per indagini sulla morte

Le nuove indagini seguono la scoperta di tracce di polonio, sostanza radioattiva, sugli abiti di Arafat. Precedenti indagini erano state condotte su oggetti prelevati nella sua camera da letto, dall'ufficio e dagli effetti personali. Arafat morì nel novembre 2004 nell'ospedale militare di Percy, alla periferia di Parigi, un mese dopo essersi ammalato. La causa ufficiale della morte è un ictus, ma nel mondo arabo si è fatta strada l'ipotesi che Israele lo abbia avvelenato. La riesumazione della salma e gli esami dei tessuti potrebbero tuttavia non sciogliere il mistero, poiché il polonio 210 si decompone rapidamente e alcuni esperti ritengono non sia chiaro se i campioni rimasti possano essere sufficienti.

E intanto loro la buttano in "caciara" ..

Il Parlamento boccia il taglio degli stipendi, ancora intatti i costi della politica

X Factor generation

Con l'obesità aumenta nei bambini il rischio delle "gambe a x"

In aumento tra i bambini il fenomeno del ginocchio valgo. Sovrappeso, stili e abitudini di vita non proprio corretti, ma anche il troppo sport, queste le cause individuate dagli esperti.

lunedì 26 novembre 2012

Catalogna indipendente? No Mas ...

Catalogna indipendente, ora la strada è in salita. Artur Mas lo nega ma rischia di dover rinunciare a refeendum

Il sogno di una Catalogna indipendente si allontana. Artur Mas, uscito vincitore ma molto ridimensionato dalle urne catalane rispetto al 2010, ovviamente lo nega, ma rischia seriamente di dover rinunciare al referendum sull'Estado Propio, lo Stato indipendente. È stato, è vero, il tema centrale della campagna elettorale, ma dallo scrutinio è emersa una maggioranza a favore dell'indipendenza eterogenea ed ingovernabile. 

domenica 25 novembre 2012

sabato 24 novembre 2012

Altro corteo, stessa protesta

Roma, sfila il corteo di CasaPound

"Semo venuti già menati"


Chi beve la birra cent'anni vivrà

Forum della Birra di Birrando si Impara


Capitale cinese, know how europeo

Jolla, l'OS per smartphone si mostra

La società che intende far rinascere MeeGo con i denari degli investitori cinesi mostra per la prima volta all'opera il nuovo OS: reminiscenze di Windows Phone e multitasking per la nuova GUI.

WCIT: la Russia chiede più democrazia

L'Itu vuole cambiare le regole del Web? La Ue non ci sta e Google lancia la campagna Take Action

Ufficialmente, le proposte che verranno presentate al vaglio del consiglio e del segretario generale dell'Itu, sono ancora top secret. Qualche documento, a quanto riporta il sito wcitleaks.org, è stato però svelato in anticipo e fra questi ce n'è uno (datato 13 novembre) che vedrebbela Russia, paradossalmente, avanzare la richiesta di maggiore democrazia per il controllo della Rete. Più precisamente «gli Stati membri dovrebbero avere gli stessi diritti per gestire Internet, anche in relazione alla ripartizione, assegnazione, numerazione e denominazione degli indirizzi e all'identificazione delle risorse, nonché per il supporto allo sviluppo dell'infrastruttura di base di Internet». Messaggio che ha per destinatari, di fatto, il Ministero del Commercio Usa e il governo di Washington, "rei" di avere eccessivo peso nella giurisdizione delle regole del Web.

venerdì 23 novembre 2012

Welcome back Gazza !!!


Fuori anche il Maccabi dall'UEFA?

Gaza, israeliani uccidono palestinese. Ministro: violata tregua

GAZA/ROMA (Reuters) - Il fuoco israeliano lungo il confine con Gaza ha ucciso oggi un palestinese e ne ha feriti diversi altri, due giorni dopo l'annuncio del cessate il fuoco tra Hamas e Israele. Lo hanno riferito fonti mediche.

In visita a Roma, il ministro palestinese degli Esteri Riad Malki ha detto che l'episodio è "una chiara violazione dell'accordo e non deve ripetersi".

Se stai con i palestinesi ne paghi le conseguenze

World Jewish Congress, fuori la Lazio dall'Europa

Scuse di Abete: follia antisemita. Lazio-Tottenham, presto decisione Uefa.

L'Uefa batterà i tacchi al diktat ?

Non tutti sono Pacifici

Raid ultrà, il World Jewish Congress alla Uefa: "Lazio fuori dall'Europa"

Dopo il raid ultrà contro i tifosi inglesi, Pacifici va all'attacco: "Roma come Tel Aviv". Il prefetto: "Inaccettabile". E il World Jewish Congress vuole la Lazio fuori dalla Uefa. Quando è troppo è troppo, anche il Prefetto si incazza ...

giovedì 22 novembre 2012

Bottenham

Alemanno condanna raid Laziali contro tifosi Tottenham:delinquenti
La condanna è condivisibile ma non da quel pulpito ...
E si che Alemanno se ne intende ...
... mai poi i veri raid - quelli israeliani - se ne guarda bene dal condannarli, chissà perchè ...

Monti non candida ... ha già il vitalizio!

Napolitano: Monti non si candida "Il premier e' gia' senatore a vita"

(AGI) - Parigi, 22 nov. - Mario Monti "e' senatore a vita: non si puo' candidare al Parlamento perche' e' gia' parlamentare.
  Non e' un particolare da poco, anche se qualche vota lo si dimentica".

mercoledì 21 novembre 2012

Only Gascoigne

We are ready for you ... Paul

Cornetti gelati anzi congelati

Vienna, gelataia confessa: «Ho ucciso, sezionato e surgelato marito e amante»
Una gelataia viennese di 34 anni ha confessato di aver ucciso, tagliato in pezzi, surgelato e poi sepolto sia il marito sia l'amante. Estibaliz Carranza, di origini messicane e spagnole, è stata soprannominata dai media locali «donna di ghiaccio». In tribunale la donna ha spiegato che il marito la «umiliava» prendendola in giro per il suo scarso tedesco e urlandole dietro. L'amante, invece, le era infedele.

Gli faranno causa?

Lavoro per Apple. Il mio nome è Sam, Sam Sung

Il giovane lavora nell’Apple Store Pacific Centre di Vancouver, in Canada. Ironia online: «Ann Droid è una sua collega»

Quando si dice "scollinare" ...

Contador e quella "sorpresa" in vetta


Mentre il corridore si sta allena a Gran Canaria spunta una signorina completamente nuda

Poi dici che non scali le montagne ...

sabato 17 novembre 2012

Monti e Fornero a rapporto


Il Gruppo Bilderberg a Roma: le immagini in esclusiva

 C’è chi punta il dito contro i “complottisti”. Ma l’Ancien Régime è sotto i nostri occhi. Come consuetudine, dal 1954, il Gruppo Bilderberg si riunisce una sola volta l’anno. Tuttavia la crisi sistematica mondiale e la situazione peculiare dell’Italia nel contesto europeo hanno previsto una sessione di lavori straordinaria, la 61esima. 

Attacchi a Gaza: solo la Tunisia solidale ...

Gaza, colpita la sede del governo di Hamas
E' proseguita per tutta la notte l'offensiva aerea israeliana sulla Striscia di Gaza con 85 raid in sei ore. Attacchi contro la sede del governo di Hamas a Gaza e il campo profughi di Burej.Tre palestinesi uccisi in un raid aereo. Arrivato a Gaza il ministro degli estero tunisino

FIOM: sindacato a 4*

Sulla questione Fiom si consuma la rottura tra i sindacati

VERO LANDINI?

Il problema della leadership è di antica data

Democrazia, ma il popolo ha sempre ragione?

Come trovare il leader giusto? Il problema se lo pone anche Aristofane nella sua commedia I Cavalieri (424 a.C.).  
Per la rottamazione, in ogni caso, gli ateniesi avevano un strumento tutto loro: l’ostracismo. Se volevano liberarsi di un leader troppo ingombrante, scrivevano il suo nome su un coccio di argilla e, a maggioranza, lo mandavano in esilio per 10 anni.

Small 911

Petraeus "sconfessa" Obama su Bengasi

Il generale: dopo l'attacco al Consolato la Cia parlò subito di attentato terroristico. Ma il rapporto fu modificato

domenica 11 novembre 2012

Israele spara sul Golan e su Gaza

Siria, le opposizioni firmano l'intesa Israele spara colpi di mortaio sul Golan

Israele spara colpi di mortaio sul Golan, è la prima volta dal 1973.
Terzi: molto soddisfatti per l'accordo tra le opposizioni.
Si tratta, ha commentato questa mattina la radio siriana, del primo coinvolgimento diretto dell'esercito israeliano sulle Alture del Golan dalla guerra del 1973 tra i due Paesi. L'episodio ha rafforzato i timori della comunità internazionale che la guerra civile in Siria possa sfociare in un più ampio conflitto ragionale. 


Niente paura ... la Lazio vola



Il lago di Scanness

Il mistero del lago di Scanno: onde anomale e bussole impazzite, partono le ispezioni

Il livello dell’acqua sceso di almeno sei metri in meno di un anno, le bussole dei sommozzatori impazzite, un oggetto non identificato sepolto nel fondale e, infine, armi e munizioni dell’ultima guerra che riaffiorano dopo quasi settant’anni. 


Mai più 11 Novembre .... Gabriele con Noi!


sabato 10 novembre 2012

Siria: i terroristi uccidono ancora

Siria: attentati con autobomba, almeno 20 soldati morti



Secondo l'Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus), le due autobomba sono esplose a qualche minuto di distanza l'una dall'altra vicino ad un club per ufficiali dell'esercito. Fonti dell'opposizione affermano invece che l'attentato è avvenuto ad un posto di blocco.
Ormai la situazione è chiara: si tratta di terroristi al soldo delle nazioni che ospitano le c.d. O.N.G. a Londra ... 
Il Fatto Quotidiano  riportava la nomina di un cristiano alla guida dell'opposizione come dimostrazione di una apparente pluralità di quella che, a torto, viene definita rivoluzione.
Siria: un cristiano a guida dell’opposizione. Altro che fondamentalismo
Chissà cosa pensa George Sabra, il nuovo presidente del c.d. Consiglio Nazionale Siriano,  delle stragi di cristiani in Siria.

Vota il sondaggio sulle primarie centrosinistra 2012 su Alter Eco Italia

Gargamella, il Rottamatore, Nichi e Fichi o l'ex DC



USA: Patraeus paga per Bengasi

Usa, si dimette il direttore della Cia Petraeus: «Ho tradito mia moglie». L'amante è la biografa

Il numero uno dell'Intelligence americana lascia l'incarico ufficialmente a causa di una storia extraconiugale, anche se sulla vicenda si allungano l'ombra delle accuse di inefficienza alla Cia per la gestione della rivolta di Bengasi dell'11 settembre quando fu ucciso l'ambasciatore americano Chris Stevens, un episodio che ha messo non poco in difficoltà Barack Obama durante la campagna elettorale. Lo stesso presidente ha poi precisato che la direzione dell'Agenzia sarà affidata ad interim a Michael Morell, il vice di Petraeus.
Dietro il solito puritanesimo di facciata, le ragioni sono esclusivamente politiche.

Osimo: quando l'Italia rinunciò a tutto

L'Italia rinuncia definitivamente, e senza alcuna contropartita, agli ultimi lembi di terra della penisola istriana (la cosiddetta Zona B)


Il Trattato di Osimo, firmato da Italia e Yugoslavia nel 1975 (effettivo dal 1977), oggi non ha alcun valore

Nel trattato, però, Tito accettò una clausola: l'Istria sarebbe stata indivisibile, pena il decadimento dell'accordo stesso. Certo, il Maresciallo non immaginava una frammentazione federale postuma, ma l'Istria è stata divisa tra Slovenia e Croazia e quindi vi sarebbero state tutte le premesse per sollevare un'’istanza di revisione internazionale. Potrebbe sembrare non attuale, oggi, in tempi d'Europa Unita, riparlare di un vecchio Trattato del '75, ma sta di fatto che c’'è e proprio noi, italiani, non dobbiamo aver paura di nominarlo, proprio perché siamo noi a volerlo superare, esigendo però, almeno,  rispetto dall’'altra parte e quanto meno non diffidenza o ritorsioni psicologiche… (come per esempio, al rovescio, in Alto Adige). Se poi dicessero, i confinanti, che non riconoscono Osimo, in quanto firmato con  la Jugoslavia, allora non sarebbe valido nessun trattato post-bellico imposto da quegli sprovveduti e presuntuosi alleati anglofoni e torneremmo alla Serenissima Venezia, dove comandava il commercio...

venerdì 9 novembre 2012

Derby? Niente paura


E Grillo grida al golpe elettorale

Legge elettorale, Grillo all’attacco “Il premio al 42,5% è un golpe”

Bersani: una soglia irraggiungibile
Il pressing di Schifani sui partiti:
“Se non la facciamo 5 Stelle all’80%”
Il Pd: noi contrari a un testo che non garantisca la possibilità di governare
I Golpe in Italia sono sempre bianchi ...

UE: nord contro sud

Salta la trattativa per i fondi all'Emilia per lo stop di cinque paesi Ue

Si tratta di Germania, Olanda, Finlandia, Svezia e Gran Bretagna. A metà settembre quando fu presentata la proposta di sostegno il commissario Johannes Hahn aveva parlato di "disastro epocale": "Dobbiamo aiutare questa Regione altamente produttiva a rimettersi in piedi". La giunta Errani: "Siamo fiduciosi"

Ecco a cosa servono i social network

La Gran Bretagna si governa con un’app

Dovrebbe servire per ottenere informazioni utili al processo decisionale e per monitorare 
l’impatto delle attività governative


Le informazioni provenienti dai social network sono elaborate nei sistemi di supporto alle decisioni:  One People One Brand One Trend !!!

9 Novembre 1989

Caduta del Muro di Berlino
Per accontentare i nostri alleati, è stata presa la decisione di aprire i posti di blocco. (...) Se sono stato informato correttamente quest'ordine diventa efficace immediatamente.

Poi dicono che l'Italia non ha futuro ...

L'Italia batterà la Germania. Ma nel 2060...
Si profila un futuro di crescita economica moderata in Italia, secondo un rapporto di previsioni di lungo periodo diffuso oggi dall'Ocse, che guarda da qui al 2060. Eppure l'Italia farebbe meglio della Germania.

Fini una volta era tutto il braccio ...

Fini, mano tesa ad Alfano
Al momento, il Pdl è alla ricerca di un candidato premier da presentare al voto in primavera, mentre i sondaggi danno il partito in netto calo di consensi: nell’ultimo, pubblicato oggi da Swg per la trasmissione televisiva Agorà, è dato al 14,7%.
In realtà no, FLI è un fallimento, Berlusconi sembra fuori dai giochi, e per un PdL alla ricerca di un leader ecco che quella poltrona potrebbe tornare a  fargli gola. Stia attento Alfano.

Il tiranno democratico ...

Siria: Assad, il mio destino possono deciderlo solo le urne
"sono un siriano, non un burattino, e dunque vivro' e moriro' in Siria", avverte che il suo destino puo' essere deciso "soltanto dalle urne".

giovedì 8 novembre 2012

Francia: si al Gaymonio

Matrimoni gay, anche la Francia dice sì Approvata la legge per legalizzare le unioni

La definizione del codice civile cambierà da unione "fra un uomo e una donna" a quella di unione "fra due persone". Di conseguenza i coniugi omosessuali avranno esattamente gli stessi diritti e doveri degli eterosessuali, potranno adottare figli ed erediteranno dal partner.
Il 65% dei francesi, afferma oggi un sondaggio Ifop, sostiene i matrimoni omosessuali, ma la percentuale si riduce al 52% per l'adozione.