L’Audace ebbe un ruolo di primo piano nelle operazioni della Regia Marina riguardanti l’armistizio di Villa Giusti. Il 3 novembre 1918 la nave salpò da Venezia insieme ai cacciatorpediniere La Masa, Missori e Fabrizi (cui poi si aggiunsero le torpediniere Climene eProcione, partite da Cortellazzo) e fece rotta per Trieste, dove la formazione giunse alle 16.10 sbarcando 200 carabinieri ed il generale Carlo Petitti di Roreto (che era a bordo dell’Audace), che, tra la folla acclamante, proclamò l’annessione della città all’Italia[4][5][6].
L’Audace fu la prima nave italiana ad attraccare a Trieste liberata dagli austriaci.
Nessun commento:
Posta un commento