Translate

martedì 28 aprile 2015

#Vite: piogge infettanti ...


Vite, proteggere il grappolo

Con le abbondanti precipitazioni del mese di marzo e la primavera che si è fatta attendere anche nelle prime settimane del mese successivo, la vegetazione della vite dovrebbe ormai essere partita anche nelle aree più fredde. I modelli previsionali hanno segnalato la germinazione degli sporangi della peronospora(Plasmopara viticola), responsabili delle infezioni primarie che dovrebbero aver già fatto registrare le prime “macchie di olio” sulle foglie e che potrebbero costituire un importante focolaio di inoculo per le infezioni secondarie.

#Vite: ancora una notizia su agenti patogeni ...

Zolfo sull’oidio

L’oidio della vite è poco esigente riguardo all’acqua. Per questo la sua aggressività è maggiore negli ambienti caldi e asciutti, con limitata piovosità, del centro-sud Italia e nelle zone collinari del settentrione. Gli attacchi possono avvenire fin dall’inizio della ripresa vegetativa e per tutto il ciclo colturale, tuttavia quelli più pericolosi corrispondono alla fase di allegazione-accrescimento degli acini e, se non adeguatamente controllati con trattamenti preventivi, possono compromettere irrimediabilmente la produzione.

Vi ricordate quando si giocava liberamente in cortile? Ora serve il permesso del sindaco @babysurprice

Il caro vecchio "cortile", ora serve una ordinanza del sindaco ...

Rimini, 27 aprile 2015 - Ora che i bambini riminesihanno riconquistato formalmente il diritto al gioco nei cortili, devono poterlo ‘esercitare’. E proprio per questo il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi ha preso carta e penna e scritto agli agliamministratori di condominio per sollecitarli a tutelare il diritto a giocare dei bambini e far sì che i cortili dei palazzi diventino sempre più luogo di aggregazione, anche intergenerazionale.

lunedì 27 aprile 2015

Impariamo da loro, a noi adulti non ci stupisce più nulla

Il mondo li stupisce? Per questo i bambini imparano di più

Secondo uno studio della Johns Hopkins University, quando qualcosa non si comporta secondo le proprie aspettative diventa oggetto di attenzione da parte dei più piccoli. Ma, soprattutto, un'opportunità per capire qualcosa di più sul mondo che li circonda

sabato 25 aprile 2015

NASCE MARE&MOSTO L'EVENTO DEL VINO LIGURE

dal 17 Maggio 2015 al 18 Maggio 2015


Un appuntamento che già alla sua prima edizione si inserisce tra i grandi eventi dell’enogastronomia regionale, con un format pensato sia per il grande pubblico di appassionati che per professionisti, buyer ed addetti ai lavori .

USA follia: a #scuola in piedi, al fast food seduti !!!


Usa a scuola tutti in piedi senza sedie...

Scuole elementari senza sedie per essere più sani e imparare meglio. Dal prossimo anno scolastico i bambini della scuola elementare Vallecito, a San Rafael in California, faranno sempre lezione in piedi, con banchi più alti per assicurare una postura più corretta e combattere la sedentarietà.

Dispettucci tra #Android e #Apple .. siamo alla frutta

Lo scherzo nerd: in Pakistan il robottino di Android fa la pipì sulla mela di Apple

La rivalità tra Apple e Google rimarrà senza dubbio una delle più accese, nel mondo tecnologico almeno per ancora qualche tempo. Entrambe le aziende creano regolarmente degli spot denigratori dell’una verso l’altra e viceversa (a volte anche esagerando). 

venerdì 24 aprile 2015

#AppleWatch ... ma che ora sono?

L'Apple Watch in vendita da oggi in nove Paesi

Boutique di Milano prescelta, 'aspettiamo seconda ondata lancio'

Pagamento tracciato, ma soldi virtuali #2Pay ...


Arriva in Italia 2Pay, il servizio che permette di trasferire da uno smartphone all'altro

Arriva in Italia 2Pay, il servizio che permette di trasferire da uno smartphone all'altro istantaneamente il denaro senza commissioni per i clienti o a costi fissi bassi per i venditori, perché sono stati eliminati tutti i passaggi costosi e lenti delle carte di credito e delle banche.

Un "mito" che sembra cadere

Autismo e vaccini, legame negato anche fra i bambini più a rischio

Un nuovo studio porta una nuova prova a favore dell'assenza di un'associazione tra la comparsa del disturbo e la vaccinazione trivalente contro morbillo, parotite e rosolia

giovedì 23 aprile 2015

Per chi ha la vigna in collina ma non solo ..Lotta alle nottue ...

Crescono i danni da nottue su vite

In questo inizio di primavera, nella collina emiliano romagnola si sono avute molte segnalazioni di gemme svuotate o di erosioni delle foglie dei germogli di vite causate da insetti che poi non si ritrovano più sulla pianta. I danni riguardano soprattutto i vigneti posti nelle aree collinari ma, in alcuni casi, si sono manifestati anche in aziende di pianura. Danni dello stesso tipo e di una certa rilevanza economica, sono stati segnalati negli anni scorsi anche nell’alta Lombardia, in particolare in Valtellina, e in Trentino.

Baby #Expo

@EMediaprice informa ...

Chiamate con WhatsApp anche sull'iPhone
Dopo l'attivazione per i dispositivi Android, le chiamate - via internet - tramite WhatsApp arrivano anche per chi ha l'iPhone.

Scarlett Johansson alla prima di Avengers: “Vere eroine sono le mamme”

Scarlett Johansson alla prima di Avengers: “Vere eroine sono le mamme”

Al margine della presentazione del film, la bella attrice si è schierata totalmente a favore delle mamme e di tutto quello che fanno per i propri piccoli. Secondo lei, le vere eroine sono loro, non quelle dei fumetti: “Credo che svegliarsi alle tre del mattino sia un atto eroico, come tenere gli occhi aperti e trascinarsi, notte dopo notte, da una stanza all’altra”.

lunedì 20 aprile 2015

#NatalediRoma a mollo ...

Scontro durante la regata storica sul Tevere, 4 canottieri tratti in salvo

I festeggiamenti per il Natale di Roma di domani potevano finire in tragedia due giorni fa, sabato 18 aprile 2015, nel corso della regata storica di canottaggio sul Tevere. L’evento ha visto coinvolti due circoli importanti, vale a dire il “Reale Tevere Remo” e quello “Aniene”. All’altezza di ponte Cavour, l’equipaggio del “Reale Tevere Remo” si è scontrato con l’altro, facendolo ribaltare nel fiume.

Dopo la #Russia anche il #Giappone sulla #Luna , la corsa è iniziata

Il Giappone vuole andare sulla luna. Pronto un piano della Jaxa per il 2018

L'agenzia spaziale giapponese intende lanciare nello spazio un veicolo in grado di andare sulla luna nel 2018: il cosiddetto Smart Lander for Investigating #Moon (#Slim), oggi ancora a carattere sperimentale, che dovrebbe essere lanciato da un razzo Epsilon.

Amiata Spring's Days

Amiata Spring's Days

Appuntamenti birraioli su Ilovebirra.it

giovedì 16 aprile 2015

@Google sta implementando in #Android la possibilità di sbloccare il terminale con il proprio timbro vocale

Android, sblocco a comando vocale

La voce diventa una chiave per accedere al dispositivo: l'aggiornamento che include la nuova funzione sta iniziando a raggiungere i primi terminali

Google avverte che questo tipo di protezione è meno sicura di quelle basate sulla combinazione di tasti: toni di voce simili potrebbero ingannare il dispositivo, e qualcuno potrebbe registrare di soppiatto la voce del proprietario per ottenere l'accesso al terminale.

E la Cina ci darà energia ... di chi è il futuro?

Cina, allo studio un mega impianto solare nello spazio per "abbattere" lo smog

La stazione si troverà a 36mila chilometri dalla Terra e sarà 12 volte più grande di piazza Tienanmen a Pechino: lo scopo è fornire energia solare al pianeta

La Russia annetterà la Luna: guerre stellari?

Putin colonizza la Luna

Il tutto desiderando la risorsa più preziosa: l'acqua, che secondo lo studio degli esperti scatenerà la lotta tra gli stati della Terra. Ma come scegliere la parte migliore o, come dicono gli studiosi, «più attraente» della Luna? In base alla durata di massima illuminazione e alla possibile presenza nelle immediate vicinanze di ghiaccio. In realtà secondo il Trattato sullo spazio extra-atmosferico che costituisce la struttura giuridica di base del diritto internazionale aerospaziale, lo «spazio esterno, inclusi la Luna e gli altri corpi celesti, non sono soggetti ad appropriazione nazionale con pretesa di sovranità, mediante uso o occupazione, o con qualsiasi altro mezzo».

lunedì 13 aprile 2015

God Save the Wine

Gli inglesi si oppongono all'Ocm promozione del vino

La risoluzione riconosce formalmente che un moderato consumo di alcol è compatibile con un sano stile di vita. In secondo luogo la risoluzione boccia l’introduzione del cosiddetto “minimum price”, ovvero una accisa, una tassazione fissa che i produttori avrebbero dovuto pagare al pari di quanto avviene per le sigarette.
Nella nuova formulazione gli Stati europei sono lasciati liberi di decidere autonomamente sulla tassazione degli alcolici. Per altro è dimostrato, dati alla mano, che nei Paesi in cui l’alcol costa di più il consumo è maggiore.

Cartografia dei terreni agricoli

IsaPlan 2020, gestire la cartografia dei terreni agricoli con efficienza

Il programma, studiato per la gestione delle mappe catastali, delle foto aeree e delle orto foto, è moderno, molto intuitivo nell’utilizzo ed offre novità interessanti. L’utente può importare in IsaPlan mappe, disegnate su Google Earth, gestire le variabili o gli elementi non utilizzati e importare raster in formato jpeg2000. Efficienza e precisione con IsaPlan.

La #Russia riparte con il #Rublo forte ...

Rublo sulle montagne russe: da peggiore a migliore moneta al mondo in tre mesi

In realtà non c'è questa gran crisi, o meglio la crisi c'è solo per le aziende europee e americane, che hanno visto crollare i profitti. Le aziende russe stanno facendo soldi a palate, l'occupazione tiene e ormai si prevede il ritorno alla crescita già nell'ultimo quadrimestre dell'anno. Lasciando perdere i dati macroeconomici, la gente vive esattamente come prima. I russi hanno risolto il problema dell'inflazione comprando prodotti russi e boicottando quelli occidentali, a cominciare dalle auto. Invece di andare in vacanza in Europa restano in Russia (il turismo interno è in pieno boom) e stanno cominciando pure a rimpatriare i soldi portati all'estero. Nel primo bimestre il PIL è sceso dell'1,8 % contro le previsioni del 5,5 - 7,0 dei vari "esperti". Se le sanzioni dovevano mettere la Russia in ginocchio, direi fiasco completo.


Poi c'è la tendenza infantile a giudicare fatti e prospettive di tipo economico che riguardano la Russia con una logica da stadio. Per essi il mondo si divide in filo-russi e anti-russi: i fondamentali economici e le dinamiche che li riguardano non hanno nessuna importanza rispetto all'esigenza pseudo ideologica di suscitare avversione verso il regime di Mosca. 
In realtà la Russia è un paese politicamente stabile, capace di tenere fede agli impegni presi, ed è un enorme bacino di espansione economica per la vecchia Europa. 
Questa è una condizione di tipo strutturale e permanente che può solo subire modifiche temporanee, come quelle indotte dalle pretestuose sanzioni imposte da Washington. E' del tutto normale che, passato il momento della crisi, torni a contare la realtà sostanziale. Per questo investire sul medio periodo porta quasi certamente un guadagno quando si parla di Russia.

Solar sharing: una nuova forma di cooperazione energetica

Con il Solar Sharing condividere l'energia fa risparmiare sui costi della bolletta

La Cooperativa finora ha "inviato" energia solare in 13 regioni italiane, di cui Veneto e Lombardia sono quelle con il maggior numero di adesioni rispettivamente 53 e 42, seguono Piemonte, Emilia Romagna, Liguria, Trentino Alto Adige, Umbria, Toscana, Puglia, Lazio, Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Abruzzo.
In Europa la cooperazione energetica avviene già da qualche anno in Belgio; infatti la Cooperativa EcoPower ha oltre 45.000 soci, 26 MW di impianti installati e 95 milioni di KW/h all’anno di energia verde prodotta.
In Germania le famiglie che partecipano a cooperative per l’autoproduzione di energia rinnovabile sono oltre 80.000.
In Italia un esempio di cooperativa solare  è la Cooperativa Energyland di Verona, in cui circa 100 famiglie producono la propria energia con un impianto fotovoltaico collettivo.

sabato 11 aprile 2015

#WeAreN2015: nuova petizione CitizenGO

Siamo tutti Nazareni!
Manifestare la mia vicinanza e solidarietà ai partecipanti al Convegno "We Are N", in rappresentanza delle comunità cristiane perseguitate di tutto il mondo.

Cosa vuol dire essere assassinati, durante un giorno qualunque, a causa della propria fede? Cosa vuol dire, di punto in bianco, essere arrestata, violentata, picchiata, rinchiusa in prigione lontana dalla propria famiglia solo per essere cristiana? Cosa vuol dire essere rapiti da un gruppo terroristico insieme ad altre decine di ragazze, essere strappata alla propria casa e ai propri affetti senza sapere che ne sarà del proprio destino?
Questo è ciò che è accaduto alle vittime della strage avvenuta in Kenya, poco prima di Pasqua. Questo è quello che è accaduto ad Asia Bibi, ormai troppi anni fa. Questo è quello che è accaduto a centinaia di ragazze nigeriane rapite da Boko Haram. Tu fai la tua vita normale, e così, all'improvviso, in un giorno come tanti, vieni ucciso, arrestato e condannato a morte, rapito, violentato. E tutto questo per la tua fede cristiana.

giovedì 9 aprile 2015

L'Ora Legale: Non è il corpo che ci dice quanto dormire ma è l’orologio: e chi gli ha dato il permesso?

L'Ora Legale (Editoriale n.52) di Claudio Lanzi

Lo sanno bene i bambini quanto la misurazione del tempo fatta con gli orologi sia assurda! Lo sanno quando giocano ed il tempo magicamente si ferma, oppure quando scorre velocissimo compattato dalla frenesia e dalla bellezza di alcuni giochi; lo sanno quando l’incanto sincronico apre delle finestre sul tempo che offre una valenza assolutamente magica (parlo dei giochi antichi, ovviamente, in quanto quelli moderni sono diabolicamente legati alla falsa tempistica scandita da un computer).
Lo sanno quando una noiosa ora di studio, condotta in un’alienante e fredda aula scolastica da una maestra maldisposta, li porta a constatare che un’ora di orologio può esser lunga un’eternità.

A "Roma Inquieta" ANTONINO ANZALDI in "CELLINI - L'ORO, IL SANGUE E LA MAGIA"

A "Roma Inquieta" ANTONINO ANZALDI in "CELLINI - L'ORO, IL SANGUE E LA MAGIA"


Appuntamento con l'amico Dalmazio e la sua "Roma Inquieta" di venerdì 17 h.20 all'Universale.

martedì 7 aprile 2015

Dopo il TFR anticipato anche la pensione anticipata ...

#Pensioneanticipata con 15 anni di contributi: mini-guida sui requisiti

I REQUISITI - Ecco nel dettaglio tutti i requisiti per poter fruire del beneficio.
– Innanzitutto, l’eccezione è fruibile per i soli dipendenti del settore privato, poiché l’Inpdap ha escluso i dipendenti pubblici esplicitamente.
– È poi, necessario, per rientrare nell’ipotesi, aver accumulato 780 settimane di contributi effettivi da lavoro dipendente (accantonati presso l’Assicurazione Generale Obbligatoria o presso fondi sostitutivi), pari, appunto, a 15 anni.
– Oltre alla contribuzione effettiva, è necessario possedere, comunque, un’anzianità contributiva di 25 anni.

venerdì 3 aprile 2015

La Tabula Cortonensis, primo atto notarile della storia del vino

A Cortona il documento più antico su vino, Tabula Cortonensis

E' il primo atto notarile della storia del vino. La Tabula Cortonensis, reperto storico del II secolo a.C., è anche uno dei documenti più importanti per tutta la storia etrusca; la terza iscrizione giunta a noi più lunga per contenuti. Vi si legge di Petru Scevas che cede dei terreni pregiati a vigna ai Cusu, figli di Laris. Oltre alle dettagliate misure del terreno e delle viti, la tavola ricorda l'importanza del vino, non prodotto di sostentamento, ma già all'epoca uno status che ogni famiglia ricca doveva avere.

Sarà proprio la Tabula Cortonensis il primo documento ad aprire la mostra Arte e Vino che dal 12 aprile e fino al 15 agosto si svolgerà a Verona, al Palazzo della Gran Guardia. Un evento collegato ad Expo che vedrà ripercorrere attraverso l'arte tutta la storia del vino che parte proprio da Cortona. Il Maec (il Museo dell'Accademia etrusca e della città di Cortona), ha infatti predisposto per questa esposizione altre opere oltre alla Tabula. Tra queste anche una Oinochoe e una calice in bucchero del VI sec. a.C. oltre al Miracolo di San Benedetto, un olio su tela di Baccio Ciarpi 1610 d.C..

na botta ... na tacca

Gb, 56enne ha 40 figli da 20 donne diverse "Adoro il sesso e non voglio fermarmi"

Channel 5 racconta in tv la storia di Mike Holpin. L'uomo, con problemi di alcol, dice di voler continuare a concepire. Finora è costato ai contribuenti britannici oltre 4 milioni di sterline

Vitis vinifera e genetica

Vitigni resistenti, l’innovazione negata

Grazie al ricorso a tecniche moderne come la selezione assistita da marker, i ricercatori di Udine hanno impiegato solo 12 anni per mettere a punto le nuove varietà, ma due di questi anni sono andati persi a causa delle lungaggini registrative. Il che contraddice l’impegno contro la malaburocrazia ribadito dal ministro Martina.

#Russia, Lusso e Patria!

Russia, Riapre il "Mondo dei Bambini", simbolo Urss oggi lusso e patria

Il "Mondo dei bambini" (Detsky Mir) fu fondato nel 1957 e doveva simboleggiare la fortuna e le grandi prospettive delle nuove generazioni sovietiche. Era il più grande negozio del settore di tutta l'Europa e vi si vendeva di tutto: giocattoli, vestitini, biancheria per i più piccoli e per le mamme, ma anche regali, oggetti per la casa, souvenir. Le splendide sorti del Detsky Mir subirono seri scossoni verso la fine dell'Urss, quando gli scaffali si riempirono di beni di importazione a basso costo e i corridoi di piccoli trafficanti del mercato nero. 

Altra eclissi, dopo il sole nero ora la luna si tinge di rosso

Eclissi, sabato 4 aprile la Luna si tinge di rosso: ecco come assistere all’evento

Sabato 4 aprile, la Luna si tingerà di rosso in occasione di un’eclissi totale, regalandoci un incredibile spettacolo. La Terra si frapporrà tra la Luna e il Sole, proiettando la propria ombra sul nostro satellite: il fenomeno avrà una durata complessiva di circa tre ore e mezza, ma la copertura totale sarà limitata a solamente 4 minuti e 43 secondi, rendendola l’eclissi lunare più breve del secolo.

mercoledì 1 aprile 2015

#D'Alema perché non hanno fatto niente per modificare la legge ?

INTERCETTAZIONI, NORDIO: BARBARIE DA ELIMINARE

Il magistrato Carlo Nordio interviene con un editoriale sul Messaggero sulla questione delle intercettazioni telefoniche che negli ultimi giorni stanno inguaiando D’Alema, il quale proprio oggi dai giornali chiede un intervento del Csm e dell’Anm per controllare quel che fanno i magistrati. Nordio chiede a D’Alema perché, nei dieci anni nei quali il loro partito ha governato dopo la fine della prima repubblica, non hanno fatto niente per modificare la legge che consente di “sputtanare” – secondo l’espressione usata da D’Alema – le persone intercettate, senza che vi sia un rilievo penale.