Translate

giovedì 16 aprile 2015

La Russia annetterà la Luna: guerre stellari?

Putin colonizza la Luna

Il tutto desiderando la risorsa più preziosa: l'acqua, che secondo lo studio degli esperti scatenerà la lotta tra gli stati della Terra. Ma come scegliere la parte migliore o, come dicono gli studiosi, «più attraente» della Luna? In base alla durata di massima illuminazione e alla possibile presenza nelle immediate vicinanze di ghiaccio. In realtà secondo il Trattato sullo spazio extra-atmosferico che costituisce la struttura giuridica di base del diritto internazionale aerospaziale, lo «spazio esterno, inclusi la Luna e gli altri corpi celesti, non sono soggetti ad appropriazione nazionale con pretesa di sovranità, mediante uso o occupazione, o con qualsiasi altro mezzo».

Nessun commento:

Posta un commento