Crescono i danni da nottue su vite
In questo inizio di primavera, nella collina emiliano romagnola si sono avute molte segnalazioni di gemme svuotate o di erosioni delle foglie dei germogli di vite causate da insetti che poi non si ritrovano più sulla pianta. I danni riguardano soprattutto i vigneti posti nelle aree collinari ma, in alcuni casi, si sono manifestati anche in aziende di pianura. Danni dello stesso tipo e di una certa rilevanza economica, sono stati segnalati negli anni scorsi anche nell’alta Lombardia, in particolare in Valtellina, e in Trentino.
In questo inizio di primavera, nella collina emiliano romagnola si sono avute molte segnalazioni di gemme svuotate o di erosioni delle foglie dei germogli di vite causate da insetti che poi non si ritrovano più sulla pianta. I danni riguardano soprattutto i vigneti posti nelle aree collinari ma, in alcuni casi, si sono manifestati anche in aziende di pianura. Danni dello stesso tipo e di una certa rilevanza economica, sono stati segnalati negli anni scorsi anche nell’alta Lombardia, in particolare in Valtellina, e in Trentino.
Nessun commento:
Posta un commento