#Pensioneanticipata con 15 anni di contributi: mini-guida sui requisiti
I REQUISITI - Ecco nel dettaglio tutti i requisiti per poter fruire del beneficio.
– Innanzitutto, l’eccezione è fruibile per i soli dipendenti del settore privato, poiché l’Inpdap ha escluso i dipendenti pubblici esplicitamente.
– È poi, necessario, per rientrare nell’ipotesi, aver accumulato 780 settimane di contributi effettivi da lavoro dipendente (accantonati presso l’Assicurazione Generale Obbligatoria o presso fondi sostitutivi), pari, appunto, a 15 anni.
– Oltre alla contribuzione effettiva, è necessario possedere, comunque, un’anzianità contributiva di 25 anni.
I REQUISITI - Ecco nel dettaglio tutti i requisiti per poter fruire del beneficio.
– Innanzitutto, l’eccezione è fruibile per i soli dipendenti del settore privato, poiché l’Inpdap ha escluso i dipendenti pubblici esplicitamente.
– È poi, necessario, per rientrare nell’ipotesi, aver accumulato 780 settimane di contributi effettivi da lavoro dipendente (accantonati presso l’Assicurazione Generale Obbligatoria o presso fondi sostitutivi), pari, appunto, a 15 anni.
– Oltre alla contribuzione effettiva, è necessario possedere, comunque, un’anzianità contributiva di 25 anni.
Nessun commento:
Posta un commento