Vitigni resistenti, l’innovazione negata
Grazie al ricorso a tecniche moderne come la selezione assistita da marker, i ricercatori di Udine hanno impiegato solo 12 anni per mettere a punto le nuove varietà, ma due di questi anni sono andati persi a causa delle lungaggini registrative. Il che contraddice l’impegno contro la malaburocrazia ribadito dal ministro Martina.
Nessun commento:
Posta un commento